Aggiornato al 16 Aprile 2023
Tempo di lettura: 8 min
Qualche giorno di vacanza e tanta voglia di cambiare aria? Con la nostra auto elettrica abbiamo girato tutta la Normandia, grazie ai numerosi punti di ricarica presenti lungo il percorso, in particolare presso gli alloggi. Un modo semplice e senza emissioni di carbonio per scoprire questa splendida destinazione. Volete provare anche voi? Seguiteci nel nostro viaggio!
Prima tappa: La valle della Senna
Seconda tappa: Rouen
Terza tappa: La Costa d’Alabastro e la Costa Fiorita
Quarta tappa: Caen, Bayeux e le spiagge dello Sbarco
Quinta tappa: La Svizzera normanna e Bagnoles de l’Orne
Sesta tappa: La Baia del Mont-Saint-Michel
Manoir de Surville
Radisson Blu Hôtel Rouen Centre
6-8 Rue du Donjon
76000 ROUEN
02 77 64 57 57
https://www.radissonhotels.com/fr-fr/hotels/radisson-blu-rouen-centre
Per saperne di piùHôtel Mercure Rouen Champ de Mars
12 avenue Aristide Briand
76000 ROUEN
02 35 52 42 32
https://www.accorhotels.com/fr/hotel-1273-hotel-mercure-rouen-champ-de-mars/index.shtml
Per saperne di piùLes jardins de Coppélia
478 Route du Bois du Breuil
14600 PENNEDEPIE
09 85 60 23 00
https://jardins-coppelia.com/fr/
Per saperne di piùLe Bellevue
Eden Park Hôtel
Grand Hôtel de L’Espérance
Best Western Hôtel Moderne
Hôtel Mercure Caen Centre Port de plaisance
1 rue de Courtonne
CS 43086
14000 CAEN
02 31 47 24 24
https://all.accor.com/hotel/0869/index.fr.shtml.
Per saperne di piùChâteau d’Audrieu
Bois Joli
12 avenue Philippe du Rozier
Bagnoles de l’Orne
61140 BAGNOLES DE L’ORNE NORMANDIE
02 33 37 92 77
Per saperne di piùLe Manoir du Lys
Route de Juvigny – La Croix Gauthier
Bagnoles de l’Orne
61140 BAGNOLES DE L’ORNE NORMANDIE
02 33 37 80 69
Per saperne di piùHôtel Manoir de la Roche Torin
34 route de la Roche Torin
50220 COURTILS
02 33 70 96 55
http://www.manoir-rochetorin.com
Per saperne di piùHôtel Auberge de la Sélune
2 rue Saint-Germain
DUCEY
50220 DUCEY-LES CHERIS
02 33 48 53 62
https://hotel-restaurant-mont-saint-michel.fr/
Per saperne di piùPrima tappa: la Valle della Senna

È in una luce autunnale che arriviamo al nostro alloggio, a due passi dalla valle della Senna. Abbiamo scelto il Manoir de Surville per il suo impegno sostenibile con il marchio Clef Verte e per la presenza di punti di ricarica elettrica. Inoltre, l’alloggio è accogliente, i proprietari sono affascinanti e siamo vicini a molti siti da visitare nella valle della Senna! È l’occasione per scoprire la casa e il giardino di Claude Monet a Giverny, Les Andelys e il suo Château-Gaillard affacciato sulla Senna, uno dei Borghi più belli di Francia, Bec-Hellouin e la sua abbazia, o il Château du Champ de Bataille a Le Neubourg, soprannominato la “piccola Versailles”.

Per quanto riguarda le attività, su consiglio dei nostri padroni di casa, abbiamo optato per una visita a Giverny in bicicletta, al fine di allontanarci dall’auto per un giorno e di optare per un ritmo più tranquillo. Un’esperienza molto bella! La prossima volta potremmo scegliere l’escursione speleologica sulle rive della Senna, che ci ha anche tentato.
Sul posto, abbiamo anche scoperto l’hotel-ristorante La Chaîne d’Or, sulle rive della Senna, a Les Andelys. La struttura dispone di un punto di ricarica per i suoi clienti.
SEconda tappa: Rouen

Al ritorno, costeggiamo la Senna fino a Rouen, nota per le sue case a graticcio e la sua cattedrale, più volte dipinta da Monet. Qui soggiorniamo nel centro della città, presso l’hotel Radisson Blu, che offre diversi punti di ricarica elettrica nel suo parcheggio custodito. Sarà l’ideale per scoprire la città senza auto, passeggiando lungo la rue du Gros-Horloge, alla scoperta della cattedrale, del Musée des Beaux-Arts e dell’Historial Jeanne d’Arc.
Avremmo anche potuto optare per la Run & Visit, un modo originale per scoprire la città facendo una corsa. Prometto che la prossima volta ci ricorderemo di portare le scarpe da corsa!
Se l’opzione Radisson Blu non fosse andata bene, avevamo individuato anche l’hotel Mercure Rouen Centre Champ de Mars, che dispone di un sistema di ricarica nel parcheggio privato.
Terza Tappa: La Costa d’Alabastro e la Costa Fiorita
Per scoprire le falesie di gesso della Côte d’Albâtre, siamo andati a Fécamp. L’idea non era disinteressata: volevamo scoprire il famoso liquore benedettino, prodotto qui! E non siamo rimasti delusi: il Palais Bénédictine è un vero gioiello architettonico e il liquore è delizioso. Inoltre, abbiamo appreso che qui si organizzano laboratori di cocktail, quindi torneremo sicuramente! A Fécamp si può anche optare per un’attività nautica o per una visita al Museo della Pesca. Noi abbiamo scelto di fare un giro su uno scooter elettrico fuoristrada per scoprire Cap Fagnet. La vista è splendida!
Ci siamo quindi diretti verso la Côte Fleurie, e più precisamente verso il nostro alloggio, i Jardins de Coppelia, a Pennedepie. Il loro impegno per il savoir- faire normanno, la loro cucina audace e locale e la loro posizione in un ambiente verde ci hanno conquistato. Inoltre, hanno 2 punti di ricarica per veicoli elettrici nel loro parcheggio. A 200 metri di distanza abbiamo potuto visitare il Manoir d’Apreval, una sidreria e distilleria biologica che produce succo di mela, sidro, pommeau e calvados. La nostra posizione era ideale per esplorare i porti e le località balneari della Côte Fleurie, da Honfleur a Cabourg, passando per le città gemelle di Trouville e Deauville.
Altri ospiti dell’hotel, che amano viaggiare con l’auto elettrica, ci hanno consigliato l’Hotel Le Bellevue a Villerville o il Manoir des Impressionnistes a Honfleur, che dispongono di punti di ricarica per i loro ospiti.
Avremmo anche potuto optare per una sistemazione nel Pays d’Auge, in campagna ma non lontano dal mare. Per questo, c’è l’hotel Eden Park a Pont l’Evêque e il Grand Hôtel de l’Espérance a Lisieux, entrambi dotati di terminali. Ideale per scoprire le valli della regione dell’Augeron, ma anche i caseifici, i birrifici e le fabbriche di sidro locali.
Quarta Tappa: Caen, Bayeux e le Spiagge dello Sbarco
Ci siamo poi diretti a ovest per visitare Caen e il suo passato medievale lasciato in eredità da Guglielmo il Conquistatore: l’Abbaye aux Dames, l’Abbaye aux Hommes e il castello. Abbiamo prenotato all’hotel Best Western Plus Le Moderne, nel centro di Caen, perché ha il marchio Clef Verte, garanzia del suo impegno per un turismo più responsabile. Inoltre, possiamo ricaricare l’auto lì ed è molto ben posizionato!
Prima di partire, avevamo esitato con l’hotel Mercure Port de Plaisance di Caen, che è attrezzato per la ricarica ed è anche vicino al centro città.
Sul posto, abbiamo optato per il City Pass venduto all’Ufficio del Turismo, che ci ha permesso di scoprire molti dei siti imperdibili della destinazione (Memoriale di Caen, Museo della Normandia, Museo delle Belle Arti…) e di beneficiare di sconti in alcuni negozi. Il City Pass dà anche accesso ai trasporti pubblici, di cui abbiamo approfittato per andare al Memoriale di Caen con l’autobus 2 dal centro città. Molto pratico!
Su consiglio dell’addetto alla reception, abbiamo anche fatto una gita alle Spiagge del D-Day con il Vélolib da Caen: abbiamo preso una bicicletta e pedalato verso il mare per 17 km, passando dal Museo del Memoriale di Pegasus a Bénouville, al Museo del Vallo Atlantico e al Museo del Commando n. 4 a Ouistreham. Il vento sembrava quasi incoraggiarci!
Naturalmente non abbiamo avuto il tempo di scoprire tutte le spiagge dello Sbarco, ma ci torneremo in seguito. Abbiamo notato che alcuni musei e siti sono molto impegnati nello sviluppo sostenibile, in particolare il Juno Beach Centre, che offre una tariffa a basse emissioni di carbonio ai suoi visitatori che vengono in bicicletta o con i mezzi pubblici, e dispone anche di una struttura di ricarica per i veicoli elettrici.
Nelle vicinanze di Bayeux, abbiamo notato anche il Château d’Audrieu, una struttura di alto livello, che mette a disposizione dei suoi ospiti diversi punti di ricarica.
Quinta Tappa: La Svizzera normanna e Bagnoles de l’Orne
Riprendiamo la strada per un viaggio nel verde: verso il sud di Caen e più precisamente la Svizzera normanna e le sue verdi colline. Il Domaine de la Pommeraye ci accoglie lì, nel suo ambiente rilassante. Ideale per rilassarsi, dispone anche di una spa e di un terminal per la nostra city car. Nelle vicinanze, optiamo per una sessione di via ferrata sul sito di Clécy, giusto per dare un po’ di pepe al nostro soggiorno! È alta, ma è bellissima! In primavera, è anche possibile scendere l’Orne in canoa kayak.

Per un’altra destinazione all’insegna della natura e del benessere, abbiamo scelto Bagnoles de l’Orne, una graziosa località termale circondata da boschi. Gli hotel Le Bois Joli e Le Manoir du Lys dispongono di punti di ricarica elettrica per i loro visitatori e sono circondati da numerosi sentieri escursionistici. Un buon modo per ricaricare le batterie!
Sesta tappa: La Baia del Mont-Saint-Michel
Per concludere il nostro soggiorno in Normandia, ci dirigiamo verso la baia di Mont-Saint-Michel, e più precisamente verso l’hotel Le Manoir de la Roche Torin, a Courtils. Attrezzato per ricaricare il nostro veicolo, questo hotel di charme ci accoglie nella sua cornice verde, a due passi dal famoso Mont-Saint-Michel. Per scoprirlo, non c’è niente di meglio che una traversata guidata della baia a piedi! Eccoci qui, a piedi nudi sulla sabbia, a metà strada tra i pellegrini e gli esploratori, ai piedi della Meraviglia: che emozione! Entriamo nel luogo con curiosità e, dopo aver visitato l’abbazia, ci restiamo fino a sera, quando il sole tramonta e lascia sul Monte un’atmosfera incantevole.

Approfittiamo anche della baia per fare una passeggiata a Granville e visitare il museo Christian Dior, i cui giardini offrono una vista mozzafiato sul mare! Per quanto riguarda le attività, se torneremo con il bel tempo, opteremo per un’escursione in kayak da Granville alle isole Chausey.
Infine, avremmo potuto soggiornare nell’hotel vicino alla thalasso Prévithal a Donville-les-Bains, che dispone anche di stazioni di ricarica, o all’Auberge de la Sélune a Ducey-les-Chéris.
Naturalmente, ci sono molti altri indirizzi da scoprire, soprattutto nella regione del Cotentin. Il mio diario di bordo riporta ancora i nomi evocativi di Cherbourg, Saint-Vaast-la-Hougue, Cap de la Hague, il Nez de Jobourg… Ma le vacanze passano sempre troppo in fretta, ed è già tempo di tornare, con i ricordi in testa… e mille idee per un futuro soggiorno!
*La ricarica di un veicolo elettrico può essere a carico degli hotel, quindi è consigliabile informarsi in anticipo sulle condizioni e le modalità di ricarica in ogni struttura.