Aggiornato al 3 Ottobre 2021
Tempo di lettura: 13 min
Appassionati di sport all’aria aperta, ci siamo promessi, con alcuni amici, di passare un fine settimana insieme. Appuntamento nella Svizzera Normanna, rinomata per le sue attività all’aperto.
Un’escursione per “allenarsi”
Sono le 10 del mattino. Ho dato appuntamento a Nathan, Clément, Céline e Matthieu nel villaggio di Le Vey, per la prima attività della giornata: l’escursione Pain de Sucre – Rochers des Parcs. Ci aspetta un anello di 9 km attraverso la Svizzera Normanna. Equipaggiati con i nostri zaini e scarpe da trekking, camminiamo lungo la chiesa e prendiamo un sentiero che si addentra nella foresta. Dopo 2 km, raggiungiamo la cima della scogliera. In lontananza: Clécy e le anse dell’Orne. Che spettacolo! Ne approfittiamo per scattare qualche foto. Continuiamo il nostro percorso verso la route des Crêtes, una nota base di decollo per gli appassionati di parapendio.
Alcune indicazioni prima di iniziare
Qualche chilometro dopo, siamo dall’altra parte della valle a respirare l’aria fresca! Con le sue valli e i suoi prati a perdita d’occhio, la Svizzera Normanna merita il suo nome. Dietro di noi, alcuni parapendii si preparano a decollare. L’escursione non è finita. Ci dirigiamo verso i Rochers des Parcs. Con il suo sentiero ripido, la salita non è facile! Arriviamo in cima a una delle piste. Sotto, il viadotto e le rive dell’Orne. Che differenza di paesaggio!

Via Ferrata: progressione lungo le rocce
Dopo una meritata pausa pranzo in una delle famose “guinguettes” di Clécy sulle rive dell’Orne, ci siamo incontrati con Paul, il gestore, all’inizio della via ferrata. Equipaggiati con un casco, un’imbracatura e moschettoni, iniziamo con una salita verticale di 25 metri. Matthieu e Nathan sono in testa. È il mio turno! Grazie alla forza delle braccia e delle gambe, salgo progressivamente, incoraggiata dai miei amici. Una volta raggiunto il cornicione, i miei sforzi sono ricompensati. La vista sull’Orne è semplicemente magnifica. Il percorso è pieno di sorprese: una trave, passerelle di legno e ponti tibetani da attraversare. In poco meno di un’ora, il corso è completato. Ma l’avventura non è finita. Ora stiamo per testare la teleferica (zip-line). Antoine, responsabile della sicurezza, mi equipaggia e mi dà alcune istruzioni prima della partenza. Senza pensarci due volte, mi lancio nel vuoto. In pochi secondi, il paesaggio mi passa davanti agli occhi e mi ritrovo in fondo alla valle.
Dormire in un luogo molto accogliente
Dopo questa prima giornata intensa, ci dirigiamo verso il gîte Lovey Nature dove passeremo la notte. Ludovic e Sandy ci hanno dato un’accoglienza così calorosa che ci sembrava di arrivare a casa di amici! Il fascino di questa casa vacanze in pietra bianca, situata in mezzo alla natura, ci fa innamorare. Il suo interno accogliente decorato con mobili normanni ci fa una forte impressione. E per finire, c’è una sauna e una zona jacuzzi®. Il programma della serata è semplice: barbecue e relax. La giornata finisce nel migliore dei modi.


Discesa dell’Orne in canoa
Il giorno dopo, dopo una colazione sulla terrazza, lasciamo il nostro “nido” accogliente. Eccoci al centro di sport acquatici Thury Plein Air per una gita in canoa sull’Orne. Incontriamo Olivier, conosciuto come “Ace”, l’istruttore. Dopo esserci attrezzati, ci dirigiamo verso la zona delle barche a Saint-Rémy-sur-Orne. Partiamo per una gita in canoa di diversi chilometri. Mentre remavamo, la bellezza del paesaggio della Svizzera Normanna si rivelava davanti ai nostri occhi. Le condizioni sono ottimali. A un certo punto, passiamo attraverso uno “scivolo” situato tra due boe bianche, di fronte al Pont de la mousse. A nostra volta, entriamo in questo stretto passaggio. Qualche colpo di pagaia dopo, arriviamo alla fine del percorso. Ne è seguita un’esilarante battaglia d’acqua. Finiamo tutti bagnati fradici! In acqua, a terra o in aria, la Svizzera Normanna ci ha riservato molte sorprese.

La Svizzera Normanna
La Svizzera Normanna deve il suo nome al suo terreno boscoso, animato e modellato dai fiumi. Le sue cime raggiungono i 300 m. È un paradiso per gli sportivi!
Informazioni pratiche
Week-end sportivo nella Svizzera Normanna
Prenotazione di tutte le attività tramite Suisse Normande Tourisme
2 place Saint-Sauveur
14220 Thury-Harcourt
0033 2 31 79 70 45
[email protected]
www.suisse-normande-tourisme.com
Date 2021
Dal 1° aprile al 30 settembre.
Date 2021 da confermare secondo l’evoluzione della situazione sanitaria.
Tariffe 2021
Da 126,50 € a persona (basato su 6 persone).
Il prezzo comprende: 2 notti nel gîte Lovey Nature per 6 persone (biancheria da letto inclusa), le attività menzionate nel programma (kayak per 4 ore, via ferrata e teleferica (zip-line)). Il prezzo non include: attività opzionali, cibo, trasporto, spese personali, assicurazione.
Questo viaggio è rivolto a gruppi di amici e famiglie con adolescenti.
È adatto sia ai principianti che agli sportivi esperti.
Il vostro alloggio
Gîte Lovey Nature (con spa e sauna)
14570 Saint Lambert
www.gite-normandie-clecy.fr
Dove mangiare
Guinguette Au fil de l’eau
14570 Clécy
www.restaurantclecy.fr
Cestino pic-nic
Se alloggiate al campeggio Les Rochers des Parcs o al gîte Lovey Nature, potrete acquistare dei cestini da picnic con prodotti locali.
Contesto attuale e misure sanitarie
I fornitori di servizi presentati nelle Esperienze normanne rispettano le misure sanitarie in vigore.
Le informazioni pratiche fornite sono soggette a modifiche.