Il festival, la spiaggia, l’ippodromo, il casinò e il Grand Hotel… Cabourg ha tutto quello che serve per sedurvi. Weekend romantico garantito!
Sulle traccie di Proust
Lo scrittore di Alla ricerca del tempo perduto (titolo orig. À la recherche du temps perdu) si è ispirato a Cabourg per immaginare la città immaginaria di Balbec.
- Come Proust, prenotate la camera 414 del Grand Hôtel. L’hotel 5 stelle, classificato monumento storico, è stato anche il set di film cult come Il tempo delle mele, Il cuore degli uomini e Quasi amici – Intouchables.
- Passeggiando sul lungomare Marcel Proust, il Méridien de l’Amour è il luogo ideale per fare la vostra proposta di matrimonio (con lo sfondo del tramonto, ovviamente!).
- Poi fate un giro alla scoperta delle 150 ville Belle Époque, disposte a ventaglio intorno al Grand Hôtel.
- Concludete con un po’ di shopping sull’Avenue de la Mer, una strada ricca di commerci e pedonale in estate.


Una stazione balneare romantica
Situata sull’estuario del Dives, Cabourg è una rinomata località balneare nota per la sabbia fine dei suoi 4 km di spiaggia e per l’atmosfera Belle-Epoque resa famosa da un certo Marcel Proust. Le ville dell’alta borghesia e dell’aristocrazia parigina costruite nei primi del Novecento alimentano il fascino della cittadina, organizzata intorno al Casinò e all’imperdibile Grand Hotel con le vetrate che Proust descrive meravigliosamente in “Alla ricerca del tempo perduto”. Nonostante la recessione vissuta negli anni tra le due guerre, i più grandi artisti hanno continuato ad esibirsi a Cabourg. Nel 1956, Bruno Coquatrix, direttore dell’Olympia, il famoso music-hall parigino, assume la direzione del Casino de Cabourg. Piaf, Bécaud, Aznavour… tutti hanno scritto un pezzo della storia della località. Cabourg è un must per un weekend romantico in Normandia.
Da vedere a Cabourg
- Il Grand Hôtel: ll Grand Hotel Cabourg seduce con il suo fascino senza tempo, immortalato da Marcel Proust che tanto amava soggiornarvi. Lo scrittore, infatti, fu un ospite fedele tra il 1907 e il 1914. Lo scrittore, oltre alle madeleine a colazione, amava contemplare da qui le maree. Le ampie camere si affacciano sul mare o sui giardini fioriti, il ristorante che si affaccia sul lungomare offre una raffinata cucina normanna e snack memorabili. Vacanze in famiglia, weekend per due persone, viaggi d’affari… l’hotel vi affascinerà senza alcun dubbio anche grazie al panorama che offre sulla Manica.
- La Villa du Temps retrouvé: un’immersione nella Belle Époque, tra la fine del XIX secolo e l’inizio della Prima Guerra Mondiale. Di stanza in stanza potrete trovare numerosi pezzi della Belle Époque: opere d’arte, mobili, film, fotografie, suoni, costumi… tutti legati all’immaginario di Marcel Proust.

Marcel Proust fu un ospite fedele tra il 1907 e il 1914
- L’ippodromo: strutture ultramoderne accolgono tutto l’anno scommettitori e curiosi. In estate, le gare di trotto sono magiche perché si svolgono esclusivamente di notte. L’emozione degli scommettitori è ancora più intensa.
- Il Casinò: tutto il fascino del 1900 al servizio della magia del gioco. Anche le sue serate musicali sono rinomate.

I luoghi da visitare assolutamente
- Il Casinò
- Il Grand hôtel
- L’ippodromo di Cabourg
Cabourg si trova nel nord del Pays d’Auge, a circa 15 minuti dal più bel villaggio di Francia, Beuvron-en-Auge.
Giorni di mercato a Cabourg
Il mercato di Cabourg si svolge nel parcheggio delle Halles il mercoledì e la domenica mattina. In alta stagione, il mercato si svolge tutti i giorni tranne il lunedì. In estate Cabourg vi invita anche a scoprire il suo mercato notturno e le animazioni il sabato dalle 18.00 a mezzanotte.
Come raggiungere Cabourg con i mezzi pubblici?
In treno: da Parigi Saint Lazare, 1 coincidenza alla stazione di Trouville – Deauville
Vi potrebbero interessare anche…
per una vacanza romantica
Organizzate il vostro weekend o le vostre vacanze a Cabourg
Informazioni pratiche
Il sito internet dell’Ufficio del Turismo
Gli orari delle maree (orari di Dives-sur-Mer)
Il sito internet del festival di Cabourg