Deauville è un punto di riferimento internazionale, luogo di incontro delle stelle del grande schermo e degli appassionati di corse di cavalli. Le sue planches, i suoi ombrelloni multicolori, gli hotel di lusso e il suo casinò fanno parte della leggenda.
Il nostro consiglio
Con il bel tempo, Deauville e il suo lungomare possono essere molto frequentati durante il giorno. Vi consigliamo di fare una passeggiata la mattina presto e privilegiare un giro nella zona se il lungomare è molto frequentato.
Deauville, famosa in tutto il mondo
Deauville si sviluppa come località balneare già dal XIX secolo e si arricchisce subito di bellissime ville ispirate all’architettura europea. Le corse ippiche della cittadina diventano presto un appuntamento da non perdere per la nobiltà europea. Nel 1912 vengono costruiti il casinò, l’hotel Normandy, e le tribune dell’ippodromo. Per tutto il XX secolo Deauville ha conservato la sua fama di meta di vacanza dell’alta società. Agli appassionati del cinema la cittadina ricorda il mitico Un Uomo e una donna di Claude Lelouch del 1966.
La grande stagione di Deauville comincia a luglio e termina i primi di settembre con il Festival del cinema americano. A questo proposito, non perdetevi le mitiche “planches”, una passeggiata-passerella fatta di tavole con le cabine dedicate alle star del cinema americano.
Come arrivare a Deauville?
In treno: la stazione di Trouville-Deauville dista circa 2 ore e 45 minuti dalla stazione di Parigi Saint-Lazare.
In pullman/autobus:
Con la linea 20 Nomad (111) Caen – Deauville – Honfleur – Le Havre.
Gli autobus a lunga percorrenza propongono viaggi diretti tra Parigi e Deauville.
Giorni di mercato a Deauville
I mercati di Deauville si tengono il martedì, il venerdì e il sabato in Place du Marché. In estate il mercato è aperto tutti i giorni dalle 8.00 alle 13.00. Ogni giovedì mattina si tiene anche un mercato biologico nella piazza intorno alla chiesa di Saint Augustin.
Vi potrebbero interessare anche…
