Bayeux, una città medievale ben conservata

Città medievale dal ricco patrimonio, Bayeux ospita une delle più interessanti opere d’arte della storia: il famosissimo Arazzo di Bayeux. E questa graziosa cittadina rispetta il suo molteplice patrimonio, sorprendente e ben conservato. Forte di un ricco passato e di un patrimonio architettonico di rispetto, Bayeux è una città splendida, tutta da scoprire, e a poche ore dalle spiagge dello sbarco…

Una piccola città

L’Arazzo di Bayeux, immenso telo ricamato, fa parlare da quasi 1000 anni della piccola città del Bessin. La città d’arte e storia non si caratterizza solo per il suo capolavoro: risparmiata dai bombardamenti del 1944, Bayeux possiede un patrimonio architettonico d’eccellenza dove talento e savoir-faire dei suoi artigiani hanno saputo esprimersi pienamente. L’antica capitale dei Baiocassi, un’antica tribù gallica, può essere orgogliosa dei suoi ricami, dei suoi pizzi e delle sue porcellane.

Gli abitanti di Bayeux hanno usufruito dell’influenza della religione per lo sviluppo della loro città. Se fu al centro degli scontri ideologici tra cattolici e protestanti, ebbe anche l’onore di veder fiorire al suo interno gli edifici più belli, dall’Hôtel-Dieu fino al convento dei Benedettini e delle Orsoline.

Antica capitale… risparmiata dai bombardamenti del 1944

Capitale provvisoria della Francia durante l’estate 1944 e forte di un ricco passato, la città sprigiona con modestia la sua maestosità. Piccole stradine e dimore borghesi sembrano esser state risparmiate dal lusso superfluo e appariscente a vantaggio della calma e della tranquillità di coloro che avranno il tempo per soffermarsi.

Luoghi da non perdere

L’Arazzo: Commissionato dal vescovo Oddone, fratellastro di Guglielmo il Conquistatore, alla fine del XI secolo, con lo scopo di ornare la cattedrale, questo immenso ricamo su un tessuto di lino lungo 70 m racconta i preparativi, l’inizio e la conquista dell’Inghilterra da parte di Guglielmo il Conquistatore e la Battaglia di Hastings. Iscritta al registro “Mémoire du Monde” dell’UNESCO, questa meraviglia artistica è una risorsa documentaria eccezionale.

Il centro storico di Bayeux e la cattedrale Notre-Dame: il centro città ha conservato la struttura dell’epoca medioevale intorno alla magnifica cattedrale inaugurata nel 1077 da Guglielmo il Conquistatore.

Museo Baron Gérard: il museo invita ad un viaggio nella storia dell’arte europea attraverso la presentazione di 600 opere d’arte (Caillebotte, Van Dongen, Boudin…), 800 oggetti archeologici ed etnografici, 800 porcellane di Bayeux e 100 merletti. Scoprirete così tutta la storia della Normandia, dalla preistoria all’epoca contemporanea.

Conservatorio del Pizzo: l’obiettivo del conservatorio è di salvaguardare un lavoro tradizionale e un talentuoso savoir-faire che data di più di 300 anni. Il museo propone l’iniziazione e la formazione al pizzo, oltre alle mostre permanenti e temporanee.

Museo memoriale della Battaglia di Normandia: ripercorre tutti gli eventi che hanno visto Bayeux diventare la prima città liberata il mattino del 7 giugno 1944. Il museo approfondisce la storia attraverso un percorso cronologico degli eventi che si svolsero durante l’estate del 1944, il tutto arricchito da aree tematiche: la Resistenza e De Gaulle, i corrispondenti di guerra, l’aviazione alleata, la vita civile… Numerosi materiali e oggetti d’epoca.

Il Giardino botanico e il suo «faggio piangente» classificato «Albero notevole di Francia». Un circuito di scoperta con pannelli informativi fornisce le chiavi per scoprire liberamente il giardino e le sue principali specie vegetali.

I luoghi da visitare assolutamente

  • L’Arazzo di Bayeux
  • La Cattedrale Notre-Dame
  • Museo Baron Gérard
  • Conservatorio del pizzo
  • Museo memoriale della Battaglia di Normandia
  • il giardino botanico

Le manifestazioni da non perdere

Le feste medievali di Bayeux
Il D-Day Festival Normandy
Il Festival Le goût du large a Port-en-Bessin

Che cosa fare nei dintorni?

Il labirinto di Bayeux
Il castello di Balleroy e il Museo delle mongolfiere
Abbazia Saint-Martin de Mondaye
Castello di Colombières
Castello di Fontaine-Henry

Vi potrebbero interessare anche…

Città e villaggi con case a graticcio

Sul Tema dello Sbarco

Organizzate il vostro week-end o le vostre vacanze a Bayeux