Rouen, vera e propria città museo, non vi lascerà di certo indifferenti con le sue case a graticcio, le stradine lastricate e le chiese gotiche. La città fu teatro del martirio di Giovanna d’Arco, condannata e poi bruciata al rogo nel 1431 in Place du Vieux Marché. Rouen è anche soprannominata la “città dai 100 campanili”.
Architettura e gastronomia
Attraverso i secoli sono fioriti, qua e là, gioielli dell’architettura sacra. La Cattedrale di Notre-Dame ispirò a Monet una famosa serie di dipinti sul tema delle Cattedrali. La chiesa di Saint-Maclou, situata in un bel contesto ambientale, vale anch’essa una visita. Il lungosenna, attrezzato, costituisce anch’esso una meta d’indimenticabili passeggiate. Questa lunga passeggiata vi avrà stuzzicato l’appetito. Un’idea allettante giacché Rouen è famosa per la sua eccellente gastronomia e per gli ottimi ristoranti.
Gli amanti dello shopping non rimarranno delusi da Rouen e dai suoi negozi. Troverete quello che cercate in uno delle numerose boutique delle strade pedonali. Rouen è una città studentesca con un’intensa vita notturna.
L’Armada ha festeggiato i suoi 30 anni
Creata nel 1989, l’Armada getterà di nuovo l’ancora a Rouen nel 2019 con una flotta di concerti e animazioni. L’Armada è una grande concentrazione di velieri che attira sulle banchine di Rouen dei milioni di spettatori.
Vi potrebbero interessare anche…
Sul tema dell’impressionismo
