Aggiornato al 16 Aprile 2023
Tempo di lettura: 4 min
Eccoci nella baia del Mont-Saint-Michel per un fine settimana in famiglia che si preannuncia memorabile. Per raggiungere il famoso monumento abbiamo scelto di prendere il treno da Parigi. Tolto lo stress degli ingorghi, siamo arrivati a destinazione rilassati, con il desiderio di scoprire molto di questo gioiello di architettura medievale, classificato come Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
- Perché scegliere il Mont-Saint-Michel per il nostro weekend in famiglia?
- Trovare un hotel / camera familiare al Mont-Saint-Michel
- Cosa visitare, cosa fare a Mont-Saint-Michel con i bambini?
- Trovare un ristorante al Mont-Saint-Michel o nei suoi dintorni
vi consigliamo…
In estate e durante i periodi di punta, per comodità, è consigliabile effettuare la visita alla fine della giornata. L’abbazia apre le porte fino a mezzanotte.
Perché scegliere il Mont-Saint-Michel per il nostro weekend in famiglia?

Naturalmente conoscevamo già il Mont-Saint-Michel, essendoci stati più volte in gioventù. Circondato dalla sua baia, è un luogo magico a cui Walt Disney si sarebbe ispirato per il suo famoso castello della Bella Addormentata. I bambini lo adoreranno, questo è certo! E per noi è l’occasione di scoprire il nuovo accesso al Monte, con il ponte-passerella.
Trovare un hotel / camera familiare al Mont-Saint-Michel

Un arredamento originale con un tocco acid pop vi attende all’Hotel Gabriel***. Le camere sono spaziose e possono ospitare 3, 4 o 5 persone. Bello l’angolo per i bambini nella reception! Ci piace anche la sua posizione privilegiata, vicino alla diga e alle navette (gratuite) che portano a Mont Saint-Michel.

Abbiamo anche sognato di dormire sul Mont e di essere svegliati dal grido sommesso dei gabbiani. Alcune camere si affacciano sulla baia. Che vista! L’Hôtel Le Mouton Blanc***, all’interno delle mura cittadine, è stato approvato all’unanimità. Per quanto riguarda l’arredamento, la combinazione di pietra e travi con mobili contemporanei è un successo.
L’Hôtel Gabriel***
Route du Mont-Saint-Michel
50170 Le Mont-Saint-Michel
00332 33 60 14 13
[email protected]
it.normandie-tourisme.fr/hotel/hotel-gabriel/
L’Hôtel le Mouton Blanc***
Grande Rue
50170 Le Mont-Saint-Michel
0033 2 33 60 14 08
Altri suggerimenti per trascorrere una o più notti a Mont-Saint-Michel
- L’Hôtel vert: dispone di camere familiari. Ideale per i piccoli budget.
- Hôtel Le Relais Saint-Michel** : camera quadrupla con balcone e vista sul Mont.
Cosa visitare, cosa fare a Mont-Saint-Michel con i bambini?



Questa è LA visita da non perdere se trascorrete un weekend al Mont-Saint-Michel con i bambini: la visita all’abbazia. Andare al Mont senza scoprire l’abbazia è un po’ come mangiare un waffle senza panna montata! Le visite guidate sono davvero belle e facili da seguire, e la vista sull’immensità della baia dall’abbazia…
Un’altra attività che non può essere dissociata da Mont-Saint-Michel: la traversata della baia. Un consiglio, visto che ci troviamo in una zona con le maree più alte dell’Europa continentale: la traversata con una guida è più che consigliata (è serveramente vietato addentrarsi da soli nella baia del Mont). Non vediamo l’ora di affondare i piedi nelle sabbie mobili della baia! La traversata si fa a piedi nudi ed è molto piacevole.
Il caso vuole che il nostro fine settimana cada in un giorno di alta marea. Il coefficiente ha superato i 110. La marea sale “alla velocità di un cavallo al galoppo”. Dal ponte osserviamo lo spettacolo della natura. I bambini si divertono a correre con altri bambini per andare incontro alle onde che iniziano a sommergere il ponte.
Il giorno successivo, testiamo il “gyropode” lungo il Couesnon. Il “gyropode” è un veicolo elettrico su cui si sta in piedi. Il percorso si svolge sulla via verde, in modo sicuro, in mezzo alla natura. Si supera una diga, si ammira la fauna sulle rive del Couesnon e si gode della vista sui polder.
Visitare l’Abbazia del Mont-Saint-Michel
50170 Le Mont-Saint-Michel
0033 2 33 89 80 00
it.normandie-tourisme.fr/siti-luoghi-di-visita/abbaye-du-mont-saint-michel/
Visita libera o guidata.
Visita gratuita per i cittadini dell’Unione Europea di età inferiore ai 26 anni, per i disabili e i loro accompagnatori e per i disoccupati.
L’abbazia offre anche visite per le famiglie, un weekend ‘Monument jeu d’enfant’, uno spettacolo notturno (in estate) e altre attività.
Grandi Maree
Diverse date ogni anno. Quando il coefficiente di marea supera 110, il Mont torna a essere un’isola. Per saperne di più sulle alte maree.
Traversata della baia in famiglia con una guida
un giro in…’gyrpode’
Bretagne gyropodes
35760 Montgermont
0033 6 19 02 42 63
[email protected]
www.bretagnegyropode.com
Prenotazione a partire da 2 persone. Il tour può essere annullato o rinviato se il numero di partecipanti (tutte le ‘squadre’ insieme) è inferiore a 4 persone.
Altri suggerimenti per le attività in famiglia al Mont-Saint-Michel:
- Scaricate l’app Bamgi per una visita audio-guidata del Mont e per fare un “ripassino” in treno sulla via del ritorno a Parigi.
- Un’altra applicazione da scaricare: Timetravel. Vi porterà indietro nel tempo nella baia di Mont-Saint-Michel, da Granville (Normandia) a Saint-Malo (Bretagna).
- Se mangiate a La Ferme Saint-Michel, sappiate che il ristorante propone gite in calesse.
MERCATO, SHOPPING E ACQUISTI
- Mercati nei dintorni di Mont-Saint-Michel: non c’è un mercato sul Mont. Ma ci sono mercati nelle città circostanti.
- Vi piaceranno i prodotti alimentari e le marinières delle Galeries du Mont-Saint-Michel, la più grande selezione di souvenir e prodotti regionali della Bretagna e della Normandia.
Trovare un ristorante al Mont-Saint-Michel o nei suoi dintorni

Sul Mont, all’interno delle mura della città, optiamo per un pasto che metterà tutti d’accordo alla crêperie La Sirène. Un piccolo locale con una capacità di 34 coperti, travi a vista e pareti in pietra. L’ambiente ideale per una buona galette.
Abbiamo già accennato al giro in calesse. La Ferme Saint-Michel propone cestini da picnic, con prodotti prevalentemente locali. Un’altra opzione è quella di sedersi e gustare le carni cotte a legna nel grande camino del ristorante.
Crêperie-boutique la Sirène
Grande Rue
Rue Principale
50170 Le Mont-Saint-Michel
0033 2 33 60 08 60
www.facebook.com
Ferme ST Michel / Le Jardin d’Anouck
La Caserne
Route du Mont-Saint-Michel
50170 Le Mont-Saint-Michel
0033 2 33 58 46 79 / 0033 6 41 49 58 28
Contattare su Facebook
it.normandie-tourisme.fr/ristoranti/la-ferme-saint-michel