Aggiornato al 14 Febbraio 2021
Tempo di lettura: 3 min
“Un giro gastronomico garantito 0 calorie… perché pedalerete tra una visita e l’altra! “: bel concetto, vero? Il fatidico giorno è arrivato. Andremo in giro per Bayeux con la nostra guida locale: Hugo. Nel programma di questo giro “lento”: strade condivise e piste ciclabili, ma anche pause di degustazione per i buongustai che siamo.
Un circuito alla portata di tutti
Pedalare al proprio ritmo per scoprire i paesaggi costieri ed essere ricompensati con pause gastronomiche: questo è il concetto di Petite Reine, l’azienda fondata da Hugo. Ed eccoci qui, la mattina presto, a fare un giro di 35 km. Abbiamo un appuntamento nella bellissima città medievale di Bayeux. Se non conoscete Bayeux, sappiate che questo è un must in Normandia. Prima di partire, Hugo ci spiega le basi per conoscere le biciclette elettriche. Non ci sono mai salita prima d’ora, ma è abbastanza semplice abituarsi. “Devi pedalare comunque, non è uno scooter! “, avverte la guida. Hugo, molto più sportivo di noi, è in mountain bike. La sua sella in pelle marrone è semplicemente splendida. Ci dirigiamo prima di tutto verso Asnelles-sur-Mer per le piccole stradine di campagna. I paesaggi che attraversiamo sono rasserenanti.
In viaggio verso la storia
Asnelles è nota per la sua spiaggia, testimone dello Sbarco, ma anche, in un registro completamente diverso, per i suoi biscotti. Hugo ci presenta i famosi biscotti di pasta frolla. Entriamo nella fabbrica di biscotti. Hugo compra dei Tibotins che condivideremo più tardi. Poi prendiamo la direzione di Arromanches. La nostra guida ritorna nelle linee principali sul ruolo del porto artificiale, vestigia della Seconda Guerra Mondiale. Quentin ed io siamo tutto orecchie. È allora il momento di assaggiare le ostriche dell’ O’ Beach, nel centro di Arromanches. L’atmosfera è piacevole e le ostriche, dei dintorni, sono eccellenti. Rinvigoriti da questo spuntino con tanto iodio, siamo pronti a continuare questa micro avventura in Normandia.


L’allevatore di lumache
Prima di arrivare alla Ferme de Vailly, Quentin ed io siamo rimasti affascinati da un pozzo circolare con tetto conico. Merita una foto! Per quanto riguarda il restauro del casale, è stato eseguito con maestria. È in questo momento che incontriamo un personaggio esuberante, davvero accattivante: Victor. E’ un elicicoltore, un allevatore di lumache se preferite. Ci porta a vedere i suoi piccoli protetti. “Le lumache fanno riaffiorare i ricordi più belli. Li raccoglievamo allo stato brado da casa di mio nonno e li cucinavamo“, ci confida, prima di portarci nel suo terreno di 900 m2. Riproduzione della lumaca ermafrodita, ibernazione, ecc. Le spiegazioni sono chiare. E’ giunto il momento di passare alla degustazione nella parte della birreria/negozio dell’azienda. Per accompagnare le lumache (una delizia!), Quentin opta per una birra bianca locale. Per me sarà un bicchierino di vino bianco. Prima di lasciare l’amichevole Hugo dai polpacci d’acciaio, facciamo un’ultima sosta in un’altra piccola azienda familiare: La Cave Lecornu, a Bayeux. Sono agricoltori biologici che producono mele da sidro trasformate in sidro, calvados, succo di mela, liquore, brandy e gelatine. Che giornata fantastica!


Bayeux e le Spiagge dello Sbarco
Bayeux è una graziosa cittadina, non toccata dai bombardamenti. Il suo patrimonio medievale è molto presente. Le sue strade acciottolate e la sua maestosa cattedrale ne fanno il suo fascino. È il luogo ideale da visitare se si desidera visitare le spiagge dello Sbarco, a pochi chilometri di distanza.
Informazioni pratiche
Circuito food & drink (escursione gastronomica) in bicicletta – Petite Reine
Durata del tour: dalle 10.00 alle 16.00 (gli orari sono soggetti a modifiche)
Tariffa 2020 : 149 € / persona
NB: Le visite ai produttori possono cambiare a seconda del giorno e della stagione del tour.
I tour sono disponibili tutto l’anno, su richiesta. Da 2 a 10 persone.
Contatti
Hugo Guillochin
0033 6 80 87 87 37
hugo@petitereinenormandie.fr
petitereinenormandie.fr
La guida viene effettuata da Hugo o dal suo collaboratore.
Consigli pratici
Prevedere vestiti comodi.
Casco obbligatorio (fornito).
Circuito di 35 km accessibile a tutti. Altezza minima: 1m40.
Il circuito è prevalentemente pianeggiante ma ci sono alcune belle salite.
Produttori e negozi menzionati nell’articolo
Sablés d’Asnelles
Place Stanier
14960 Asnelles
sables-asnelles.fr
O’ Beach, bar à Huîtres
14117 Arromanches-les-Bains
facebook.com/obeacharromanches/
Ferme de Vailly
14117 Tracy-sur-Mer
facebook.com/FermedeVailly/
La cave Lecornu
14400 Bayeux
fermebiologiquelecornu.business.site/
L’abuso di alcol è pericoloso per la salute. Consumare con moderazione.
Dove dormire
Hôtel Mogador
14400 Bayeux
Hotel-mogador.com
Contesto attuale e misure sanitarie
I fornitori di servizi proposti nelle Esperienze Normanne rispettano le misure sanitarie in vigore.
Le informazioni pratiche fornite sono soggette a modifiche.
Hugo Guillochin è appassionato di ciclismo fin da quando era molto giovane. Conosce il Calvados come il palmo della sua mano ed è lieto di accompagnarvi alla scoperta di questo angolo di Normandia.