• Aggiungi al segnalibro

Il Festival del Cinema Americano è, in Francia, il più grande festival dopo Cannes. Vi sono rappresentati i maggiori studios di Hollywood ma anche il cinema indipendente. Il festival festeggia i suoi 49 anni di esistenza.

Deauville e il cinema: una storia d’amore

Il cinema è intrensicamente, intimamente legato alla stazione balneare di Deauville, dall’apparizione della città nel mitico film di Claude Lelouch Un uomo e una donna. Dalla creazione del Festival del Cinema Americano sono stati celebrati a Deauville numerosi omaggi alle figure importanti del cinema: i loro nomi sono scritti ogni anno sulle Planches.

PROIEZIONI 24H/24h

Il Deauville American Film Festival è ancora l’unico festival al mondo ad offrire al grande pubblico e agli appassionati di cinema, proiezioni 24 ore su 24 per dieci giorni. Tra le sezioni proposte, la sezione Concorso, per scoprire nuovi talenti; le Premières, dove registi e attori incontrano il pubblico; i Docs de l’Oncle Sam, documentari che ritraggono la società americana; le American Nights, sessioni di 24 ore per (ri)scoprire gli imperdibili film americani…Consultate la selezione ufficiale qui.

Cinque premi sono assegnati alla cerimonia di premiazione del Festival del cinema americano di Deauville:

  • Il Grand Prix & il Prix du jury
  • Il Prix Fon­da­tion Louis Roe­de­rer de la Révé­la­tion
  • Il Prix de la cri­tique, assegnato da critici e giornalisti
  • Il Prix du public de la Ville de Deau­ville, in omaggio all’attaccamento del pubblico al festival del cinema americano

Dalla sua creazione nel 1975, l’evento ha rivelato molti film che hanno lasciato il segno nel cinema: Lit­tle Odes­sa di James Gray, Pi di Dar­ren Aro­nof­sky, Ça tourne à Man­hat­tan di Tom DiCil­lo, Being John Mal­ko­vich di Spike Jonze, Memen­to di Chris­to­pher Nolan, Bien­ve­nue dans l’âge ingrat di Todd Solondz, Col­li­sion di Paul Hag­gis, Hed­wig and the Angry Inch di John Came­ron Mit­chell, Lit­tle Miss Sun­shine di Valé­rie Faris & Jona­than Day­ton, Take Shel­ter di Jeff Nichols, Whi­plash di Damien Cha­zelle, Cap­tain Fan­tas­tic di Matt Ross, Les Bêtes du sud sau­vage di Ben Zeit­lin, A Ghost Sto­ry di David Lowe­ry

ALtre città cinematografiche dei dintorni

Nelle immediate vicinanze della località balneare molto chic di Deauville, non perdetevi Trouville-Sur-Mer, i suoi ristoranti di pesce, il mercato del pesce, le bancarelle e il festival del cortometraggio Off-courts.

Il porto di Honfleur, molto fotogenico e pittoresco, si trova nelle vicinanze.

Il Cabourg, che organizza ogni anno a giugno il Festival del Cinema Romantico, si trova a 30 minuti da Deauville.

Da vedere anche l’affascinante villaggio di Villerville, un vecchio porto di pescatori e la location del filmQuando torna l’inverno (Un Singe en hiver in francese) di Henri Verneuil e Michel Audiard nei primi anni ’60.

Informazioni pratiche

49° Festival del cinema americano di Deauville
Centre International de Deauville (CID)
www.festival-deauville.com

Film presentati in tre locations: il Centre International de Deauville, il Cinéma du Casino Barrière e il Cinéma le Morny.

DATE

Dal 1° al 10 settembre 2023