• Aggiungi al segnalibro

Per una bella passeggiata in Normandia, andate a scoprire il Cap de la Hague. Un territorio selvaggio e naturale che vi faremo scoprire…

Il Nez de Jobourg e le sue scogliere vertiginose

Per la nostra prima tappa a La Hague, abbiamo scelto il famoso Nez de Jobourg. Il vento soffia, ma il panorama è incredibile. Scogliere vertiginose, acqua dai mille colori e le Isole del Canale all’orizzonte… Questo paesaggio selvaggio vale le deviazioni, ma non bisogna avere paura delle altezze! A 128 metri di altezza, si possono ammirare in lontananza le navi che navigano sulla Manica, dirette in Inghilterra…

Port Racine, il più piccolo porto francese

Un giorno d’estate, a Saint-Germain des Vaux, nel Nord-Cotentin, abbiamo preso il sentiero costiero per fermarci a Port Racine. In lontananza, l’acqua blu turchese, le piccole barche e le colline verdi si rivelavano davanti ai nostri occhi. Un piccolo paradiso perso in Normandia.

Questo panorama ci ricorda il nostro viaggio in Corsica e i paesaggi dell’Inghilterra. Il porto prende il nome dal famoso corsaro François Médard Racine. È difficile immaginare che questo piccolo porto carino sia stato un tempo un rifugio emblematico ai tempi della pirateria!

I Jardins Prévert, uno scalo fuori dal tempo

A pochi metri dal Port Racine, fonte di ispirazione per Jacques Prévert, ci siamo imbattuti nei giardini del famoso poeta. Se, come noi, amate la poesia e la natura, siete venuti nel posto giusto. La nostra passeggiata è stata punteggiata da piante, fiori e cartelli con incisi i bei versi di Prévert.

Questo bel giardino è stato creato da un caro amico del famoso sognatore, che ha voluto rendergli omaggio. La famiglia e gli amici del poeta hanno deciso di piantare il loro albero preferito per onorare la memoria del loro caro.

© G. Cassiau – les-escapades.fr © G. Cassiau – les-escapades.fr

Se amate la natura e la poesia, siete nel posto giusto!

L’Anse de Vauville: la brughiera selvaggia

Direzione più a sud de La Hague, per goderci il bellissimo paesaggio passeggiando per l’Anse de Vauville. Davanti a noi, grandi spiagge di ciottoli, la Manica e le macchie bianche e nere delle mucche normanne si stagliano contro il verde della brughiera.

Cogliamo l’occasione per passeggiare in questo luogo molto selvaggio, per cercare di vedere una foca o un delfino… Tenete gli occhi aperti perché questo sito ha la reputazione di essere un rifugio di cetacei.

mucca, Anse de Vauville, Cap de la Hague - Cotentin
Anse de Vauville © G. Cassiau – les-escapades.fr

Il giardino botanico di Vauville, per un momento rilassante

Nel pomeriggio, andiamo nei vicoli fioriti del giardino botanico di Vauville, dopo una visita del suo castello.

È composto da diverse aree con diverse atmosfere, dall’orientale all’esotico. L’atmosfera è molto zen, e ci siamo divertiti a camminare tra cascate, teatro di bambù o palme… Per una piccola pausa, vi consigliamo di sedervi su una panchina nel Giardino Esotico e godervi la vista del Castello di Vauville.

Giardino botanico di Vauville
Giardino botanico di Vauville © G. Cassiau – les-escapades.fr

Informazioni pratiche

Dove dormire?
Hotel Le Landemer

Hotel l’Erguillère

Le informazioni pratiche fornite sono soggette a modifiche.