Aggiornato al 18 Ottobre 2020
Tempo di lettura: 1 min
La Normandia non fa necessariamente rima con vecchie pietre. Nel corso degli anni, la regione si è reinventata e ammodernata con degli edifici e delle costruzioni dall’architettura contemporanea.
Le 108 – Rouen
Con i suoi pannelli che scompongono il colore, il 108, sede della metropoli di Rouen-Normandie, è un vero e proprio omaggio a Claude Monet e agli impressionisti. Si trova sulla riva sinistra, tra il ponte Flaubert e la sala concerti il 106.
La biblioteca Alexis de Tocqueville – Caen
Con un look futuristico, la biblioteca Alexis de Tocqueville, inaugurata nel 2017, fa parte del progetto di trasformazione del quartiere portuale della penisola di Caen. Essa è stata progettata dall’architetto olandese Rem Koolhaas.
Le bain des Docks – Le Havre
Ispirato alle terme romane, il centro acquatico di 5.000 m2 ,immaginato da Jean Nouvel, offre numerose attività. Piscina olimpionica, sauna, hammam e vasche ludiche, il tutto in un ambiente dal design pulito.
Il Ponte di Normandia (14-76)
Vera e propria impresa tecnologica, il Ponte di Normandia è stato inaugurato nel 1995 dopo 7 anni di lavori. Attraversa l’estuario della Senna per oltre 2 km e collega Honfleur a Le Havre.