Il Vulcano: spazio culturale di Le Havre e scena nazionale, quest’opera dell'architetto brasiliano Oscar Niemeyer risale al 1982. L'insieme comprende due volumi distinti: il più alto ospita un teatro e una sala cinematografica; il secondo accoglie una sala di musica contemporanea. I volumi architettonici sono trattati come una vela di cemento dipinta di bianco, dalle forme curve e libere, che cercano di raggiungere una poetica, partendo dal movimento moderno.
La chiesa Saint-Joseph e la sua eccezionale torre lanterna ottagonale, alta 110 metri. Costruita da Auguste Perret e terminata dopo la sua morte da alcuni architetti del suo Atelier, essa è il simbolo della rinascita della città e uno dei capolavori architettonici del XX secolo, emblema della ricostruzione in Europa.
I mobili scelti si riferiscono a quelli degli appartamenti-tipo, presentati durante la ricostruzione (tra il 1945 e il 1955).
Il museo è il primo museo dopo quello d'Orsay a Parigi, per le sue collezioni di Impressionisti.
> I giardini sospesi: Questo luogo meraviglioso si estende su una superficie di 17 ettari e offre un punto di vista mozzafiato sulla baia della Senna, il mare e il porto.
> L'itinerario degli Impressionisti : nove pannelli riproducono le opere dipinte a Le Havre e a Sainte-Adresse, nel punto stesso dove furono realizzate all'epoca. Tale itinerario inizia dal Bassin du Commerce e prosegue fino alla spiaggia e a Sainte-Adresse. Dépliant disponibile all'Ufficio di Turismo di Le Havre.
> Il Pain de sucre e la cappella Notre Dame des Flots. A qualche metro dal Pain de sucre, un monumento senza dubbio originale, scoprirete un’affascinante cappella, i cui muri sono coperti di ex-voto, in omaggio ai marinai dispersi.
> Il circuito delle scale : Ne esistono 89 a Le Havre! Per scoprire la Porte Océane da un altro punto di vista.
> Lo skatepark, situato sul lungomare, è il più grande di Francia.
> I Bains des Docks : centro acquatico unico in Francia, firmato dal celebre architetto Jean Nouvel e inaugurato nel 2008.
> Il porto turistico
> La table d'orientation (punto panoramico) : Situata sulle alture di Sainte-Adresse, la vista sull'estuario, Le Havre e il suo porto è mozzafiato.
> Maison de l'Armateur, la Casa dell'Armatore , per la sua architettura del XVIII secolo, la sua composizione interna, organizzata intorno ad un pozzo di luce centrale, è un museo emblematico della storia di Le Havre.
> Museo di Storia Naturale: installato nell'antica aula di tribunale del XVIII secolo, presenta delle collezioni di paleontologia, zoologia, e 8000 disegni e manoscritti del naturalista Charles Alexandre Lesueur (una collezione unica in Europa).