Il Mont-Saint-Michel ha le più alte maree sizigiali dell'Europa Continentale è uno spettacolo indimenticabile! Con la bassa marea il mare è a 15km dalla costa. La marea arriva alla velocità di un cavallo al galoppo con il livello del mare in aumento di 15 metri tra bassa e alta marea. E pertanto vivamente consigliato di controllare gli orari delle maree prima di avventurarsi sulle spiagge.
Per osservare il fenomeno della marea montante e l’arrivo del mascheretto, bisogna esser presenti sul posto 2 ore prima l'ora di massima marea.
Osservate il fenomeno dal Mont, dalle mura, dalla terrazza dell'Ovest (sagrato dell'abbazia). La baia si rivela, anch'essa, un "posto d'osservazione" privilegiato: la Roche Torin a Courtils, Grouin du Sud a Vains-Saint-Léonard e Gué de l’Epine a Val-Saint-Père.
Sul sito dell'Istituto Idrografico della Marina potete trovare una lista completa delle maree in Normandia.
Nel 2018 ci saranno diversi giorni in cui le maree avranno un coefficiente superiore a 100.
3-4 gennaio
2-3 febbraio
3-4 marzo
12-14 agosto
10-12 settembre
9-10 ottobre
Calendario completo delle maree
L'Ufficio del Turismo del Mont-Saint-Michel dispone di un calendario sul proprio sito web contenente i periodi in cui le maree sono maggiormente spettacolari. Cliccate qui per visualizzare il calendario.
>> Attenzione << E' estremamente pericoloso (e vietato) avventurarsi da soli nella Baia del Mont-Saint-Michel, teatro delle più grandi maree dell'Europa continentale.
I nostri suggerimenti